Salta al contenuto
Tel. 0639721551|info@studioservice.com
FacebookYouTubeLinkedInTwitterBlogger
Studio Service Logo Studio Service Logo Studio Service Logo
  • Giancarlo Bertollini
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Registrazione Marchi e Brevetti
    • Gestione Uffici Stampa
    • Certificazioni Qualita’
    • Archiviazione Ottica
    • Realizzazione Siti Web
  • Formazione
    • Corsi di Marketing
    • Corsi di Sommelier
  • Comunicati Stampa
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Giancarlo Bertollini
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Registrazione Marchi e Brevetti
    • Gestione Uffici Stampa
    • Certificazioni Qualita’
    • Archiviazione Ottica
    • Realizzazione Siti Web
  • Formazione
    • Corsi di Marketing
    • Corsi di Sommelier
  • Comunicati Stampa
  • Ufficio Stampa
  • Contatti

DA RIVA DESTRA A MILLE COMUNITÀ PER RIFARE L’ITALIA

Home/Comunicati Stampa/DA RIVA DESTRA A MILLE COMUNITÀ PER RIFARE L’ITALIA
Precedente Prossimo

DA RIVA DESTRA A MILLE COMUNITÀ PER RIFARE L’ITALIA

DI FRANCESCO STORACE · PUBBLICATO LUGLIO 23, 2018 · AGGIORNATO LUGLIO 22, 2018
Fabio Schiuma alla festa tricolore
promossa da Riva Destra
C’era un trattore.

C’era una comunità di militanti, arrivati da tante parti d’Italia.


C’erano politici attivi nelle istituzioni.


C’era quella miscela che serve per ragionare sul domani di un’Italia che si è appena messa in marcia per il futuro.












Riva Destra e mille emozioni che si provano ogni volta 
che le persone si rimettono in moto. 
Ieri a Palestrina Fabio Schiuma – tenace protagonista e leader 
di una comunità che sta insieme con le proprie forze da oltre vent’anni – 
ha radunato un pezzo di centrodestra che da solo 
non si riesce a incontrare mai. Ma più che le sigle contano le facce, 
le anime, le volontà. Ricostruire dunque; per ridare una missione, ad esempio, 
a quanti hanno militato a destra e ora sembrano – sembriamo – farfalle impazzite.

Ognuno di noi si sente chiedere da altri, manco fossimo 
nipotini di Lenin: “Che facciamo, con chi stiamo?”. Perché 
è prevalso il protagonismo altrui dopo il declino provocato 
dalle scelte irresponsabili di Gianfranco Fini e di chi gli faceva da corona e servizio d’ordine.

Quando lasciai An fecero festa; ora li senti dire “che famo”…

Non servono apparati finalizzati alla microtutela del proprio ego; di partiti ce ne sono fin troppi. Meglio, molto meglio, 
la formula associativa e comunitaria di quelli di Riva Destra 
e del firmamento che è nato. O almeno che ha resistito come loro … 
La casa naturale di molti se non di tutti sarebbe Fratelli d’Italia, ma ancora non si vedono politiche di concreta apertura. Sembra prevalere la rendita di posizione, rispettabile, ma fino a quando può durare? Anche qui, c’è voglia di farlo questo partito PER la Nazione?

Il problema della comunità di destra oggi non è più una fiamma nel simbolo (la Lega non ce l’ha e prende lo stesso tanti voti di destra); manca una politica da cui sentirsi rappresentati con gioia e orgoglio di appartenenza. 
Se Fratelli d’Italia – o almeno come vorrei facesse – fosse al governo magari ci sarebbero meno timori reverenziali nei confronti di poteri che minano l’azione dell’esecutivo: dal Quirinale all’Europa. Verrà il tempo, speriamo.

Ora c’è la Lega, che con la ruspa più che con il trattore, punta ad abbattere vecchi lacciuoli, ostacoli, nemici: i Soros che campano su Ong e migranti; 
i burocrati che godono di tasse e vincoli comunitari dell’Ue; 
il progressismo di cartone che si ciba di relativismo; 
i manovratori orfani della sinistra al governo.

Ecco, bastano questi contenuti per capire perche’ sono in tensione anime e cuori di questa nostra gente. 
Magari Schiuma e tanti altri come lui in giro per comuni 
grandi e piccoli paesi riuscissero a creare una rete di attivisti 
per la Nazione.

Qui, il problema principale non è solo quello – nobilissimo – 
di rifare la destra, che in fondo già c’è e magari fosse un po’ 
più ambiziosa; ma rifare l’Italia, che ha bisogno di tornare 
ad avere più fiducia in se’. Obiettivo a cui non basta Di Maio 
con il suo stuolo di personaggi improbabili di cui si circonda.

Un esercito disperso vuole lavorare mentre cerca una guida. 
Nel frattempo ci si preoccupi di riorganizzare, rimotivare e rigalvanizzare i soldati, le truppe, il popolo.

Francesco Storace

www.studiostampa.com

Di StudioService|2018-07-23T17:07:59+02:00Luglio 23rd, 2018|Comunicati Stampa|0 Commenti

Condividi

FacebookTwitterRedditLinkedInTumblrPinterestVkEmail

Scrivi un commento Annulla risposta

Iscriviti alla Newsletter

TRADUTTORE

Paga con PayPal

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Giancarlo Bertollini
  • Registrazione Marchi e Brevetti
  • Certificazioni Qualita’
  • Realizzazione Siti Web
  • Archiviazione Ottica
  • Gestione Uffici Stampa
  • Corsi di Marketing
  • Corsi di Sommelier
  • Comunicati Stampa
  • Contatti

Comunicati Stampa Recenti

  • Enogastronomia: un minuto di romanità.
  • Intervista Bertollini – Radio Roma Capitale
  • PMI: Aggiornamenti e News
  • PMI: Aggiornamenti e News

Sponsor



Contatto Veloce

    Consenso privacy per invio risposte. Informativa Privacy

    Copyright 2017 | All Rights Reserved Studio Service di G.Bertollini | By Marketing Power | Privacy e Policy
    FacebookYouTubeLinkedInTwitterBlogger
    Torna in cima